Progetto APPLED

Progetto “APPLED”

Il Progetto “APPLED” coinvolge il DISAA dell’Università degli Studi di Milano e la Società Agraria di Lombardia. E’ un progetto di ricerca e informazione sulla applicazione delle lampade a LED per la produzione in serra di piante tintorie, cofinanziato dal FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

( sito web della Commissione dedicato al FEASR
http://enrd.ec.europa.eu/it/policy-in-action/cap-towards-2020/rdp-programming-2014-2020)

PROGETTO APPLED – WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI – Il workshop si è tenuto il 25 settembre 2024 presso l’Aula “Molon” del DISAA dell’Università degli Studi di Milano. Qui disponibili le slides delle relazioni del prof. Ferrante, del dott. Barozzi e del dott. Santoro.

Relazione Ferrante APPLED UNIMI 25settembre

Relazione Barozzi – Importanza della disseminazione

Relazione Santoro Meg-Appled-finale

PROGETTO APPLED: CONVEGNO FINALE – I risultati del progetto APPLED, che coinvolge il DISAA dell’Università degli Studi di Milano e la Società Agraria di Lombardia, saranno presentati nel Convegno in programma per mercoledì 25 settembre alle ore 14.00 presso l’Aula Molon della Facoltà di Scienze Agrarie in via Celoria 2 a Milano (programma nella Locandina APPLED 25 settembre 2024 ). Sarà possibile assistere al workshop anche da remoto mediante collegamento al link https://meet.google.com/pjt-fsxq-kbe

PROGETTO APPLED – VISITA TECNICA DEL 22 MAGGIO 2024 – La visita tecnica è stata finalizzata alla verifica dei risultati della applicazione delle lampade a LED sulle piante tintorie coltivate in serra, tanto a livello di biomassa prodotta quanto e livello di qualità del pigmento specifico. La sintesi video della visita con interviste al dott. Flavio Barozzi, al prof. Antonio Ferrante, coordinatore scientifico del progetto realizzato nell’ambito del PSR Lombardia, ed al dott. Matteo Gualandris del DISAA dell’Università degli Studi di Milano è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=DBdlrFhVYDE

PROGETTO APPLED – Visita dimostrativa in campo il 22 maggio 2024 – Nell’ambito del Progetto APPLED, che coinvolge DISAA dell’Università di Milano e Società Agraria di Lombardia, il 22 maggio dalle 14.00 si svolgerà presso l’azienda agraria didattico-sperimentale Cascina Baciocca di Cornaredo (MI) un incontro in campo con visita guidata alla serra con impianti a LED tesa a verificare lo stato delle colture oggetto di sperimentazione. Qui disponibile la Locandina APPLED 22 maggio 2024

PROGETTO APPLED – VISITA TECNICA DEL 13 DICEMBRE 2023 – La visita tecnica guidata dal prof. Antonio Ferrante, coordinatore scientifico del progetto, con gli interventi del dott. Matteo Gualandris del DISAA dell’Università degli Studi di Milano e del dott. Piero Santoro, direttore tecnico di MEG Science, si è svolta il 13 dicembre presso l’azienda agraria didattico-sperimentale dell’Università degli Studi di Milano a Cornaredo. Un video dell’iniziativa è disponibile cliccando su https://www.youtube.com/watch?v=yNEqbGk2s-0

PROGETTO APPLED: PROGRAMMA DELLA VISITA TECNICA DEL 13 DICEMBRE – Nell’ambito del Progetto APPLED per l’applicazione delle lampade a led nelle produzioni in serra la Società Agraria di Lombardia ed il DISAA organizzano una visita tecnica all’azienda didattico-sperimentale della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano di Cornaredo (MI). La visita avrà luogo mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 14.00 secondo il programma specificato nella  Locandina visita in campo Progetto APPLED 13 dic 2023 .

Progetto APPLED – Su “Agromagazine” le news sull’incontro informativo del 21 luglio – Sulla rivista specializzata online «Agromagazine» il direttore Gianfranco Quaglia dedica un interessante articolo al Progetto APPLED​ sull’uso delle lampade a LED in colture protette. Il progetto coinvolge DISAA e Società Agraria di Lombardia ed è cofinanziato dal PSR op.1.2.01. L’articolo di «Agromagazine» è disponibile qui

 

PROGETTO APPLED – WORKSHOP INFORMATIVO DEL 21 LUGLIO 2023

Nel corso del workshop, condotto dal dott. Gianfranco Quaglia, direttore di “Agromagazine”, sono state presentate le seguenti relazioni:

Relazione Barozzi -APPLED – Formazione e informazione – 21 luglio 2023

Relazione Gualandris APPLED – Workshop 21-07-23

Relazione Santoro Appled 21 luglio 2023

Relazione Ferrante APPLED 21 luglio 2023

E’ inoltre disponibile il file di Immagini dal workshop informativo sul progetto appled 21-07-2023 

PROGETTO “APPLED” – WORKSHOP INFORMATIVO IL 21 LUGLIO. Nell’ambito del Progetto APPLED la Società Agraria di Lombardia ed il DISAA dell’Università di Milano organizzano un incontro sull’uso delle lampade a LED in colture protette che si terrà in modalità mista (presenza e remoto) il 21 luglio dalle ore 10,00 alle 12,00 presso l’Aula Maggiore della Facoltà di Agraria di Milano. Programma e modalità iscrizione disponibili cliccando su locandina APPLED 21 luglio 2023

Progetto APPLED – La rivista “Colture protette” pubblica i primi dati – La rivista tecnico-scientifica “Colture Protette” ha pubblicato sul n.06-2023 un articolo con i primi dati del Progetto APPLED. L’articolo è disponibile cliccando su Progetto Appled – Colture protette 06-23

Presentazione del Progetto APPLED – Il Progetto “APPLED” coinvolge il DISAA dell’Università degli Studi di Milano e la Società Agraria di Lombardia. E’ un progetto di ricerca e informazione sulla applicazione delle lampade a LED per la produzione in serra di piante tintorie.

La conferenza di presentazione del progetto si è svolta a Milano il 13 gennaio 2023. Qui disponibili le slides delle relazioni illustrate nella giornata:

Relazione Ferrante APPLED 13 gennaio 2023

Relazione Barozzi-Formazione e divulgazione innovazioni tecnologiche-APPLED 13-01-2023

Relazione Ferrarini Officina del Colore Naturale APPLED 13-01-2023

Relazione Santoro AppLED 13-01-2023 MEG

Relazione Cocetta APPLED 13 gennaio 2023

PARTE IL PROGETTO “APPLED”: IL 13 GENNAIO LA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE- Partono ufficialmente le attività di ricerca, informazione e divulgazione del Progetto “APPLED” per l’applicazione delle lampade a LED nella produzione in serra. Il progetto è attuato dal DISAA dell’Università degli Studi di Milano e dalla Società Agraria di Lombardia. La conferenza di presentazione del progetto si terrà a Milano, presso l’Aula Maggiore della Facoltà di Scienze Agrarie, il 13 gennaio dalle 10.30. Per iscriversi inviare una mail a info@agrarialombardia.it entro l’11 gennaio. Qui disponibile la locandina del Kick-off Meeting APPLED 13 gennaio 2023